Oriolo di sera

L'EVENTO DI STASERA E' ANNULLATO PER MALTEMPO 31/08/2022

L’estate faentina diventa magica con “Oriolo di Sera”

 

Dal 15 giugno al 07 settembre (new event!)  torna la rassegna della Torre di Oriolo: concerti, cene ed emozioni sotto le stelle nel parco panoramico dell’antico fortilizio

Musica dal vivo, eccellenze enogastronomiche locali, appuntamenti speciali e la magia dell’estate ammirando il panorama da uno degli angoli più suggestivi delle colline faentine: dal 15 giugno torna l’attesa rassegna “Oriolo di sera”, che ogni mercoledì ospiterà nel parco della Torre di Oriolo una selezione dei migliori vini e sapori del territorio in una cornice di relax e divertimento.

Il programma della diciannovesima edizione della manifestazione è più ricco che mai e prevede fino alla fine di agosto concerti, cene sotto le stelle e altri eventi adatti a tutte le età. Ogni mercoledì, dalle ore 20 alle 24, si potrà cenare con i piatti e i vini tipici del territorio accomodandosi tra i tavoli posizionati ai piedi della Torre oppure scegliendo la modalità pic-nic sulle proprie coperte all’interno del parco. Durante la serata si esibiranno le migliori band regionali e sarà inoltre possibile visitare il castello medievale al chiaro di luna.

A inaugurare la rassegna mercoledì 15 giugno saranno i Noma Mamba Band con il loro originale mix di pop, funk, dance e rock, mentre il 22 giugno arriveranno i Folk Notes, una ciurma di intrepidi musicisti pronta ad accendere l’estate di Oriolo. A chiudere la programmazione del mese mercoledì 29 giugno sarà la band BeQuadro con i classici del soul e del pop reinterpretati in chiave acustica.

Due serate speciali, il 10 e l’11 agosto, saranno dedicate come da consuetudine all’enologia del territorio con la rassegna nella rassegna “Calici sotto la torre”: in degustazione il Famoso e il Centesimino, l’Albana e il Sangiovese in tutte le versioni, da quelle tradizionali alle più trendy.

Gran finale d’autore per la diciannovesima edizione di “Oriolo di sera” mercoledì 7 settembre, quando ai piedi dell’antico fortilizio medievale farà tappa “Balamondo World Music Festival 2022”, il festival diretto da Mirko Casadei che con la sua POPular Folk Orchestra si esibisce con artisti di fama internazionale.

Per informazioni sulle singole serate www.torredioriolo.it, pagina Facebook “Torre di Oriolo” o tel. 333.3814000.

A SEGUIRE IL PROGRAMMA COMPLETO

15-giu

NOMA MAMBA BAND

Dal funk al pop alla disco, la Noma Mamba Band ha un solo scopo: farvi ballare! Voce - Noma Mamba; Chit. Elettrica - Cristian Mammone; Basso - Luca Zecchini; Batteria - Andrea Berdondini; Tastiere e cori - Gabriella Roncassaglia
22-giu

FOLK NOTES

Intrepidi filibustieri della musica, armati fino ai denti di note e strumenti ben affilati, pronti ad approdare su ogni cosa che assomigli ad un palco, che vi piaccia o no. Ah ah! Ora basta smancerie! Musicisti incalliti e pieni di spirito che interpretano, storpiano, vivono e rendono omaggio alla musica irlandese e alle beneamate Sea Shanty che tanto piacciono ai giovani alla moda. Che altro dire... è certo che si canta e si balla fino allo stremo con i Folk Notes. La ciurma dei Folk Notes è composta da: - Francesco Orioli, il Capitano (Voce/Chitarra/Mandolino/Bouzouki) - Lucia Ragazzini, Vedetta (Voce/Fisarmonica) - Giacomo Chiaramonte, il Quartiermastro (Basso) - Giulia Abbondanza, la Polena (Violino) - Massimo Oppi, il Nocchiere (Banjo) - Gabriele Cavini, il Mastro delle Polveri (Batteria)
29-giu

REMEDY ACUSTIC DUO

Il rock è il loro mestiere e la classe con cui interpretano è la loro eccellenza.
06-lug

HARDHIT

Gli Hardit propongono un mix musicale della decade anni’80 che ha fatto impazzire milioni e milioni di persone, dal rock di Van Halen al pop di Cindy Lauper. Non si potrà fare a meno di muovere i piedi ascoltando questi sette ragazzi.
13-lug

A.E.R.A

Quattro ragazzi che formano un gruppo che spazia tra vari generi musicali pop, rock, folk riarrangiando le canzoni con violino, piano, chitarra acustica a più voci.
20-lug

DRUNKEN LULLABIES - Folk Band

Un viaggio a 360 gradi nella musica FOLK, per scatenarsi a ritmo di Violino, Cornamusa e Tamburi!
27-lug

BABY KIOSAWA

La musica che riproponiamo nei nostri live é quell'invisibile filo conduttore che ci lega l'un con l'altro. È quella musica che fin da ragazzi ci ha accompagnato nel bel mezzo degli anni '90, quando ancora i CD dovevano essere inventati e noi smanettavamo di brutto con le cassette TDK rimanendo ore ed ore ad aspettare davanti ai nostri mangianastri solo per beccare la nostra canzone preferita passata da Radio Melody......
03-ago

PSYCO NIPPLES

Gli Psycho Nipples fondono diverse visioni musicali nutrendosi di cover che vengono parzialmente rivisitate e prese a bastonate (per migliorarle, s'intende). Il genere suonato spazia dal Rock più classico a quello più recente. Basso, Matteo Vergnani Batteria, Andrea Pipicella Chitarra Solista, Mattia Pini Voce e Chitarra ritmica, Eddy Monti
10-ago

JUDY TESTA BAND

Lo show di JUDY TESTA BAND è coinvolgimento allo stato puro, con tutte le sfumature di Allegria, Divertimento, Ballo, Ritmo..insomma tutto ciò che concorre a creare una atmosfera di grande Positività. Brani evergreen che hanno fatto ballare generazioni di giovani riproposti rigorosamente Live con arrangiamenti e mixaggi dal vivo. Impossibile non farsi trascinare dall'energia contagiosa di Judy e Tina..e dalla grinta della mitica sezione fiati.
11-ago

Naïf

Il gruppo propone in chiave acustica brani Famosi della scena Pop/Rock ma non solo
17-ago

ECHOES

Echoes è un viaggio acustico fatto di voce, chitarra, effetti e loop che percorre i più grandi successi del trip hop e del pop, dai Massive Attack ai Depeche Mode, da Madonna a Michael Jackson e così via. La graffiante e raffinata voce di Virginia Smith, unita alla sperimentale e versatile chitarra di Elisa Garbo, vi faranno vivere atmosfere surreali e trascendenti grazie a differenti paesaggi sonori in continua evoluzione.
24-ago

MYSTIC DOLL

Quattro strumentisti, una cantante al "servizio" della loro Bambola Mistica. Dagli anni '80 -'90 fino ai giorni nostri, miscelano un mix di Cover dal genere Rock - Pop, rivisitate con arrangiamenti alternativi. -VOCE :Barbara Bandini -CHITARRA :Paolo Ferri -CHITARRA : Andrea Burbassi -BASSO :Ivan Alessandroni -BATTERIA : Michele Gollini
31-ago

AFTER the GOLD RUSH TRIO

country folk/rock Dal graffiante groove dei Creedence Clearwater Revival, al melodico country rock degli Eagles, dai grandi cantautori come Neil Young, Bob Dylan, John Denver, Johnny Cash, ai supergruppi del calibro di America, Allman Brothers Band e CSN&Y.
07-set

BALAMONDO WORLD MUSIC FESTIVAL 2022

Gran finale d’autore per questa diciannovesima edizione di “Oriolo di sera”! “Balamondo World Music Festival 2022” è il festival diretto da Mirko Casadei che con la sua POPular Folk Orchestra si esibisce con artisti di fama internazionale. Un percorso di sperimentazione e contaminazione di generi, atmosfere e suggestioni per un festival innovativo, unico, dove gli artisti portano sul palco gli elementi della propria musica per poi fonderli con il Liscio che della tradizione popolare romagnola. Special guests della serata alla Torre di Oriolo saranno Eusebio Martinelli, la Babbutzi Orkestar, i Nema Problema.
it_ITItalian