Trat-Tour Settembre 2025

Trat-Tour Settembre 2025

Il 20-21 e 27-28 settembre due week-end di gusto, natura e passione con percorsi tra vigne e strade di campagna da vivere a piedi, in bici, a bordo di un trenino o di un carro panoramico trainato da un trattore.

Mentre sulle colline di Faenza prosegue la vendemmia, si avvicina l’evento enoturistico più atteso della Romagna: nei week-end del 20-21 e 27-28 settembre torna il Trat-Tour Oriolo in vigna, appuntamento dedicato a chi desidera trascorrere un fine settimana all’insegna dei sapori autentici della campagna romagnola.

Come funziona?

Punto di ritrovo sarà come sempre la Torre di Oriolo con il suo ampio parcheggio: da qui il sabato dalle ore 12 alle 19 e la domenica dalle ore 10 alle 19 si potrà partire a piedi, in bicicletta o a bordo di un trenino per andare a visitare sette cantine del territorio: Calonga, San Biagio Vecchio, La Sabbiona, Poderi del Nazareno, Leone Conti, Spinetta e Ancarani.

Anche quest’anno si potrà scegliere tra percorsi di varia lunghezza e facilità riportati su una cartina che verrà consegnata al momento della partenza insieme al calice per le degustazioni in cantina. I diversi itinerari passeranno su strade di campagna o all’interno di vigne cariche di grappoli maturi, consentendo una full immersion tra i colori e i profumi della vendemmia e portando i partecipanti a degustare il Centesimino di Oriolo, il Famoso, l’Albana, il Sangiovese e gli altri vini tipici di questo angolo di Romagna.

Pausa con gusto

Durante il tuo Trat-Tour non mancheranno le occasioni per fermarti a mangiare qualcosa di buono!

Nel parco della Torre di Oriolo troverai un punto ristoro attivo:

  • sabato dalle 12.00 alle 21.30

  • domenica dalle 12.00 alle 21.30

Qui potrai gustare piatti tipici del territorio, perfetti da assaporare sul posto o da portare con te durante il percorso tra le cantine. Non serve prenotare: scegli, ordina e goditi la pausa!

Se invece preferisci una pausa più tranquilla seduto a tavola, puoi prenotare in uno dei ristoranti nelle vicinanze:

📍 Agriturismo La Sabbiona – tel. 335 8343313
📍 Ca’ de Gatti – tel. 339 2848391
📍 Locanda della Fortuna – tel. 0546 642318
📍 Casetta Rio del Sol – tel. 339 8088302

Ti consigliamo di contattarli per tempo: durante il weekend del Trat-Tour è facile che vadano presto al completo!

Il trenino turistico

Vuoi vivere l’esperienza in completo relax? Puoi scegliere di spostarti tra le cantine a bordo del nostro trenino: è comodo, divertente e ti permette di goderti ogni tappa senza pensieri. Il biglietto giornaliero costa 5 euro e va prenotato online e ritirato entro le ore 15:00 del Sabato o entro le ore 14:00 della Domenica: i posti sono limitati, quindi ti consigliamo di farlo il prima possibile!

Clicca qui per prenotare il tuo posto

Il carro panoramico trainato dal trattore

Se vuoi trasformare il tuo Trat-Tour in un’esperienza davvero unica, sali sul carro panoramico: un percorso riservato solo ai maggiorenni, con degustazioni in diverse cantine e la magia di un viaggio immerso nel verde.
Partiamo dalla Torre di Oriolo alle 10, 10.30, 14.30 e 15, sia sabato che domenica. I posti sono limitati e vanno prenotati qui di seguito: non perderti questa occasione di vivere il territorio da un punto di vista speciale!

Clicca qui per prenotare il tuo posto

Non hai una bici? Nessun problema.

Grazie alla collaborazione con Deka Sport Passion potrai noleggiare una bicicletta muscolare o elettrica, da usare per tutto il tour e riconsegnare a fine giornata. Per info e prenotazioni: 0545 45411 o 348 8112611 (Devis).

Vieni in treno? Ti veniamo a prendere noi.

Durante tutte le giornate sarà attivo un servizio di navetta gratuito offerto da Viaggi Erbacci che collegherà la stazione di Faenza alla Torre di Oriolo con fermata intermedia al parcheggio della Palestra Lucchesi: la navetta partirà dalla stazione alle ore 10, 11 e 12 ed eseguirà il percorso inverso alle ore 18.30, 19.30 e 20.30.

Una pausa d’arte nella Torre

All’interno della Torre di Oriolo sarà visitabile la mostra di creazioni in ariglla “Torri di Terra”, mentre sabato 20 settembre, alla sera, nello stand del punto ristoro andrà in scena lo spettacolo gratuito “Sogno Today” degli allievi di “Fatti d’Arte”, una performance onirica e poetica che rilegge Shakespeare con occhi contemporanei.

Prenota ora il tuo posto, scegli il mezzo che preferisci e preparati a vivere un fine settimana speciale tra natura, vino e bellezza.
Ti aspettiamo a Oriolo dei Fichi, prenota ai link sotto il trenino e il trattore:

Clicca qui per il trenino

Clicca qui per il trattore

Data

Set 21 2025

Ora

10:00 - 07:00

Prossimo avvenimento