EVENTO RINVIATO A DOMENICA 4 MARZO: Danze, storie e sapori attorno al fuoco per i “Lòm a Mêrz” alla Torre di Oriolo
Danze, storie e sapori attorno al fuoco per i “Lòm a Mêrz” alla Torre di Oriolo
Alle porte di Faenza, dove il paesaggio si apre attraverso i colli
di Oriolo dei Fichi, San Mamante e Castel Raniero: offrendo magnifici
scorci e, dai punti più alti, ampi panorami che raggiungono il mare…
Siamo un gruppo di produttori agricoli, ristoratori, artigiani, e commercianti del distretto Aureolano.
Ciò che ci unisce, oltre all’amicizia e alla vicinanza, è il desiderio di valorizzare il nostro patrimonio storico, naturalistico e culturale; facendolo non solo conoscere, ma anche rivivere e assaporare.
Ovvero i “lumi a marzo”.
Secondo la tradizione contadina:
falò propiziatori per incoraggiare l’arrivo della primavera.
Ci si radunava nelle aie, si intonavano canti e si danzava intorno ai fuochi: mangiando, bevendo e soprattutto… divertendosi!
Sfuggi all’afa cittadina!
Tutti i mercoledì sera, da metà giugno ad inizio agosto.
Per sorseggiare buon vino e assaporare gustosi piatti della tradizione romagnola preparati dalle nostre “azdore”.
Dal palco: musiche e gruppi diversi ogni settimana.
In una delle serate più suggestive dell’anno: la Notte di San Lorenzo.
Tanto vino, cibo e musica per festeggiare insieme ai piedi della torre. E dalla cima: naturalmente il punto migliore per scorgere le stelle cadenti ed esprimere il tuo desiderio.